Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“La Ricerca” – Premio Andrea Pazienza @ Premio Libero Bizzarri

Un’altra bella notizia per La Ricerca. Il documentario con Luigi Lineri ha vinto il Premio Andrea Pazienza per l’utilizzo creativo delle immagini al 30° Premio Libero Bizzarri.

Queste le motivazioni della Giuria, composta da Francesco Bizzarri (Presidente di Giuria, Direttore Generale del Festival Internazionale Visioni dal Mondo – Milano); Markus Nikel (International Advisor Rai Documentari); Domizia De Rosa (Presidente dell’associazione Women in Film, Television & Media Italia); Claudia Pampinella (Regista/Produttrice); Arrigo Benedetti Ciampi (Television Director and Writer):

“Il film di Giuseppe Petruzzellis è un film lunare. Un viaggio visionario dove il regista riesce a dare vita a oggetti inanimati attraverso la voce Luigi Lineri, che da sessant’anni porta avanti una ricerca molto personale. Le inquadrature, la fotografia, il commento musicale e il montaggio sono strumenti utilizzati con maestria e talento dall’autore, che ha il coraggio di rompere schemi narrativi spesso abusati e di liberare una poetica personale di grande impatto visivo e di racconto.”

Ringrazio l’organizzazione del Premio e la Giuria per questo importante riconoscimento. Ci tengo a condividere questo merito con le persone che hanno contribuito in modo sostanziale all’impianto audiovisivo del film: il compositore Nicolás Jaar – autore della colonna sonora originale, il direttore della fotografia Michele Brandstetter de Bellesini, le montatrici Carlotta Cristiani e Valentina Andreoli, Lisa Fierro – che oltre ad essere co-ideatrice e co-produttrice di questo progetto ha collaborato alla supervisione artistica, Elisa Campagnaro e Mauro Martinuz – autrice e autore di una animazione presente nel documentario, l’ingegnere del suono Davide Saggioro – che ha curato la presa diretta e il mix. L’apprezzamento che La Ricerca sta ottenendo è anche merito del loro prezioso lavoro.

Giuseppe Petruzzellis